Se stai pensando di aprire un B&B ad Aprilia, hai scelto un’opportunità interessante per avviare un’attività nel settore turistico. Aprilia, grazie alla sua vicinanza a Roma e al litorale laziale, può essere una meta strategica per viaggiatori d’affari e turisti in cerca di alloggi accoglienti.
Ma quali sono i requisiti per aprire un B&B? Quali costi bisogna sostenere? In questa guida dettagliata approfondiremo insieme tutto ciò che devi sapere per avviare un bed and breakfast ad Aprilia: dalla normativa ai costi di gestione, fino alla procedura burocratica. Naturalmente vedremo anche cos’è un B&B e qual è la procedura per aprirne uno nella massima sicurezza, evitando costi nascosti a sorpresa.
Cos’è un bed and breakfast e come funziona?
Un bed and breakfast (B&B) è una struttura ricettiva a conduzione familiare che offre alloggio e prima colazione agli ospiti. Si distingue dagli hotel e dagli affittacamere perché non prevede servizi alberghieri completi come la reception 24 ore su 24 o la ristorazione oltre la colazione.
In Italia, i B&B possono essere suddivisi in due categorie principali:
- B&B non imprenditoriale: gestito da privati, con un numero limitato di camere e senza obbligo di partita IVA.
- B&B imprenditoriale: con un numero maggiore di camere e servizi extra, registrato come attività commerciale.
Per aprire un B&B ad Aprilia nel rispetto delle normative vigenti dovrai tenere conto di tantissimi aspetti di fondamentale importanza. Ci sono infatti dei requisiti da rispettare per evitare sanzioni che possono compromettere questo tuo progetto di business, vediamo insieme quali sono.

Requisiti essenziali per aprire un B&B ad Aprilia
Per avviare un B&B, bisogna rispettare alcuni criteri fondamentali stabiliti dalla Regione Lazio e dal Comune di Aprilia. Ecco un elenco dei principali requisiti da soddisfare:
- Disporre di max 4 camere: un bed and breakfast può avere fino a 4 camere e una capacità massima di ospiti stabilita dalla normativa.
- Assicurarsi di rispettare le dimensioni minime per ogni camera: le camere devono avere metrature minime: una camera singola deve essere di almeno 9 mq, mentre una doppia deve avere almeno 14 mq.
- Predisporre uno spazio comune per gli ospiti: deve essere presente un’area condivisa come una sala colazione o un soggiorno.
- Esporre il contrassegno distintivo regionale: ogni B&B deve esporre una targa identificativa che attesti l’autorizzazione all’attività.
Hai bisogno di fare chiarezza sui requisiti da rispettare per aprire un B&B ad Aprilia? Clicca qui per prenotare una consulenza con il nostro team.
Quali sono i costi da affrontare per aprire un B&B ad Aprilia?
Dopo aver capito quali sono i requisiti per aprire B&B ad Aprilia probabilmente vorrai capire se ne vale anche la pena e se può risultare conveniente. Per capirlo è necessario fare un piano iniziale per ipotizzare la redditività del progetto.
Aprire un B&B ad Aprilia comporta diversi costi iniziali e spese di gestione da tenere in considerazione. Vediamo le principali voci di spesa da considerare per avviare un’attività di questo tipo ad Aprilia.
1. Verifica dell’idoneità dell’immobile
Prima di avviare il tuo B&B, è fondamentale verificare che l’immobile sia a norma. Se sono necessarie ristrutturazioni o modifiche dovrai tenere conto di alcune spese da sostenere. Ecco quali sono indicativamente i prezzi da considerare in questo caso:
- Ristrutturazione degli interni: dai 10.000€ ai 50.000€ circa.
- Arredamento camere e spazi comuni: dai 5.000€ ai 15.000€ circa.
- Messa a norma degli impianti: dai 5.000€ ai 15.000€ circa.
Se l’immobile è già idoneo, questi costi non dovrai affrontarli o in alcuni casi subiranno una riduzione significativa.
2. Costi di commissione
Se decidi di promuovere il tuo B&B su piattaforme di prenotazione online come Airbnb o Booking, dovrai pagare delle commissioni. Naturalmente, le percentuali variano in base all’importo totale della prenotazione, dalla piattaforma stessa e altri criteri. Vediamo di fare chiarezza analizzando i costi di commissione delle piattaforme di prenotazione online.
- Airbnb: dal 3% al 15% a seconda del tipo di prenotazione.
- Booking: circa il 15% sull’importo totale.
- Expedia: dal 10% al 20% sull’importo complessivo della prenotazione.
3. Costi di gestione dei pagamenti
Se decidi di affittare autonomamente le tue camere, devi considerare che molti ospiti preferiscono pagare con carte di credito o metodi digitali. Naturalmente questi metodi di pagamento sono ottimi per avere una traccia delle transazioni, ma è anche vero che comportano dei costi aggiuntivi. Vediamo quanto costano i pagamenti attraverso le carte di credito o metodi di pagamento digitali.
- POS bancario: Canone di 10€-30€/mese + 1-3% di commissione.
- PayPal o Stripe: Commissioni dal 2% al 4% circa.
4. Costi di assicurazione
Sarebbe utile che il tuo B&B fosse coperto da un’assicurazione per danni accidentali e responsabilità civile. Grazie a questo tipo di assicurazione puoi infatti tutelarti in caso di danni o problematiche causate dai tuoi ospiti. Vediamo quali sono i costi di assicurazione per un bed and breakfast ad Aprilia.
- RC per B&B: dai 300€ agli 800€/anno circa.
- Copertura per danni a terzi: dai 500€ ai 1.500€/anno circa.
5. Utenze e costi di pulizia
Se stai pensando di aprire un B&B ad Aprilia dovrai sicuramente tenere in considerazione anche i costi fissi. Alcuni di essi riguardano alcune voci che devi sempre considerare per far sì che il tuo bed and breakfast risulti il più competitivo. Tra questi abbiamo:
- Bollette luce e gas: dai 200€ ai 500€/mese circa.
- Servizio di pulizia: dai 300€ agli 800€/mese circa.
- Prodotti per la pulizia: dai 50€ ai 200€/mese circa.
Se vuoi ottenere una panoramica generale dei costi da sostenere per aprire un B&B ad Aprilia, contattaci per una consulenza gratuita.

Qual è la procedura per aprire un B&B ad Aprilia?
Dopo aver analizzato i requisiti e i costi per avviare un B&B, è fondamentale conoscere l’iter burocratico da seguire per aprire legalmente la tua struttura. Ogni comune ha regolamenti specifici, ma in generale il processo prevede la presentazione di documenti e autorizzazioni per garantire la conformità alle normative vigenti. Vediamo, passo dopo passo, quali sono le pratiche necessarie per
aprire un B&B ad Aprilia senza intoppi.
- Verificare la destinazione d’uso dell’immobile al Comune.
- Aprire una Partita IVA (se il B&B è imprenditoriale).
- Presentare la SCIA al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive).
- Ottenere l’autorizzazione sanitaria presso la ASL locale.
- Registrare la struttura alla Questura per la comunicazione degli ospiti.
- Iscriversi al portale della Regione Lazio per ottenere il codice identificativo.
Questi sono tutti gli step necessari per aprire un B&B ad Aprilia. Ovviamente per fare il tutto nel pieno rispetto delle normative è fondamentale affidarsi a un professionista per semplificare l’iter burocratico. Se hai bisogno di aiuto in questo, clicca qui per prenotare una consulenza gratuita.
Vuoi aprire un bed and breakfast ad Aprilia?
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo visto come aprire un B&B ad Aprilia. Come hai potuto notare, questa può essere un’ottima opportunità per diversificare le entrate e aumentare le fonti di reddito, ma è importante pianificare con attenzione.
Se hai bisogno di supporto nella progettazione, nelle pratiche burocratiche o nella gestione dei costi, il nostro studio tecnico è qui per aiutarti. Clicca qui per metterti in contatto con noi: parlaci del tuo progetto e vedremo come possiamo aiutarti a trasformarla in realtà con un piano su misura!